ASSOCIAZIONI
Anfao e Mido: Cirillo Marcolin affida le deleghe
1 Agosto 2013
Assegnate dal Presidente, in accordo con la Giunta Esecutiva Anfao, le deleghe sui temi oggetto dell'attività associativa Recentemente rieletto Presidente della Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici e della Mostra Internazionale di Ottica Optometria e Oftalmologia, Cirillo Marcolin, in accordo con la Giunta Esecutiva di ANFAO, ha provveduto ad affidare le deleghe sui temi oggetto dell'attività associativa.
Per gli aspetti Tecnico-Normativi, Marcolin ha confermato Enrico Tormen a capo della Commissione Tecnica. Già impegnato su questo fronte nel precedente biennio, Callisto Fedon è stato delegato ai rapporti con Certottica, l'Istituto italiano per la Certificazione dei Prodotti Ottici, di cui ANFAO detiene la maggioranza relativa. Le relazioni industriali e le tematiche sindacali restano affidate a Giannino Lorenzon, che è anche presidente dell'Ente Bilaterale dell'Occhialeria.
Vittorio Tabacchi continuerà ad occuparsi di EUROM 1, la federazione europea del settore, di cui è stata riconfermato Presidente. Il rappresentante italiano in seno ad EUROM sarà Renato Sopracolle, che continua ad avere la delega anche per i rapporti con le piccole aziende associate e con il territorio bellunese.
Maurizio Dessolis invece mantiene la delega per i rapporti con le grandi aziende associate. 2 Tabacchi continuerà a presiedere anche Commissione Difesa Vista e il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore, mentre il Presidente Marcolin curerà personalmente i rapporti con la distribuzione e l'ambito di attività relativo a FIAMP, la Federazione Italiana dell'Accessorio Moda Persona. Paolo Pettazzoni rimane Presidente del Gruppo Lenti e a Nicola Del Din è stata confermata la delega al progetto Confindustriale Storytalia per la promozione all'estero delle PMI.
Per quanto riguarda i delegati a rappresentare ANFAO nei vari tavoli di Confindustria, Marcolin porterà la voce di ANFAO nei tavoli che trattano del Made In, e vengono confermati Vitaloni all'Export e Pettazzoni alle tematiche legate alla salute. La Commissione Internazionalizzazione, che riveste un ruolo molto importante per le aziende italiane del settore, sempre più votate all'export, resta affidata a Giovanni Vitaloni. Un'altra materia delicata ed importante, la Comunicazione Istituzionale, resterà prerogativa del Presidente Marcolin.
Per quanto riguarda Mido, la principale manifestazione fieristica di settore di cui ANFAO è socio unico, Marcolin continuerà ad occuparsene direttamente con la collaborazione del Vice-presidente Vitaloni, che ha ricevuto anche delega specifica alle attività connesse al suo sviluppo, alla comunicazione e agli eventi collaterali ad esso legati (come ad esempio Out of Mido, la cui prima edizione si è tenuta pochi mesi fa durante il Fuorisalone di Milano).
La squadra è già al lavoro per continuare a sostenere e a promuovere l'occhialeria italiana, settore di eccellenza a livello mondiale.