WMido - Milano Eyewear Show - February 3-5 - 2024
NORMAZIONE

Certottica e Dolomiticert affiancano le aziende

5 Agosto 2021

A seguito della comunicazione della Direzione Generale dell’Inail del 19 marzo e della nota esplicativa dell’Istituto Superiore di Sanità emessa in data 20 marzo, che dettano le disposizioni applicative dell’art.15* del Decreto Legge del 17 marzo 2020 n.18* – il quale prevede da parte di produttori e importatori l’immissione in commercio straordinaria (*autocertificazione di prodotti non marcati CE*) dei Dispositivi di Protezione Individuale e dei Dispositivi Medici funzionali a mitigare i  rischi connessi all’emergenza COVID-19 – DOLOMITICERT e CERTOTTICA
scendono in campo e si rendono disponibili ad affiancare le aziende nella fase di autocertificazione e di redazione della documentazione tecnica a supporto per i DPI da emergenza COVID-19*, sinteticamente riassumibile in:

-relazione descrittiva completa del DPI e destinazione d’uso dello
stesso ( valutazione dei rischi, requisiti essenziali applicabili,
riferimenti normativi)

– relazioni e rapporti di prova per verifica conformità del DPI ai
requisiti essenziali

– istruzioni e informazioni per l’utilizzatore.

Contestualmente per i produttori o i distributori che intendano avviare l’iter di certificazione CE  così come stabilito dalle norme vigenti: i laboratori sono in grado di eseguire tutte le prove richieste (in modo diretto o con l’ausilio di partner accreditati) per: occhiali, occhiali a visiera e schermi facciali in conformità alla norma EN 166   (CERTOTTICA) indumenti, mascherine, guanti, calzari, e teli chirurgici (DOLOMITICERT).

Logo WMido

WMido – World Weekly Wonders – è il progetto editoriale di MIDO, la manifestazione leader mondiale dell’ottica e occhialeria, pensato e disegnato per garantire alle aziende un’informazione puntuale e ricca di contenuti. Attualità, approfondimenti, interviste e commenti per non perdere nulla e rimanere sempre connessi con il mondo del business e col mercato..