Nell'ambito del Programma comunitario Phare Small Projects, la Commissione Europea ha approvato a Certottica un progetto che prevede la diffusione, nei nuovi paesi entrati a far parte dell'Unione Europea, della conoscenza delle norme comunitarie relative ai Dpi (Dispositivi di protezione individuale), valutando le implicazioni della loro adozione sia a livello istituzionale sia sul piano economico della produzione e commercializzazione di prodotto.
L'attività di diffusione delle conoscenze normative si svilupperà in occasione di un seminario che si svolgerà presso la sede di Certottica a Longarone (BL), al quale sono invitati responsabili istituzionali dell'adeguamento della legislazione interna alle norme europee, rappresentanti delle Camere di Commercio e delle Associazioni di categoria, produttori e distributori provenienti dai paesi suddetti.
Certottica ritiene strategico favorire l'acquisizione e l'implementazione delle regole comunitarie da parte dei paesi candidati all'ingresso nell'Unione Europea, ed è forte la convinzione che le opportunità d'incontro favorite dagli strumenti comunitari rappresentino una garanzia di serietà per gli operatori degli Stati Membri.
Certottica non esaurirà il proprio impegno nella realizzazione dei convegni previsti, bensì intende guardare in prospettiva alla possibilità di costruire nuove sinergie, in grado di innescare positive ricadute sull'intero suo sistema di riferimento.