Milioni di bambini ogni anno devono confrontarsi con disturbi visivi non diagnosticati che possono portare a una perdita permanente della vista o a difficoltà nell'apprendimento scolastico. Al fine di combattere questo grave problema, l'ex-presidente Jimmy Carter ha offerto il proprio sostegno all'Associazione americana di optometria (Aoa).
Carter è presidente onorario nonché testimonial nazionale del programma InfantSee dell'Aoa che promuove esami della vista gratuiti per cercare di combattere l'amblioplia (occhio pigro) e altri disturbi della vista nei bambini in età compresa tra sei mesi e un anno.
Con luci e altri oggetti, gli specialisti che aderiscono al programma InfantSee verificano che entrambi gli occhi dei bambini funzionino correttamente. Si accerta inoltre che il bambino non sia affetto da miopia o retinoblastoma (una tipologia di tumore che può portare alla perdita dell'occhio se non precocemente trattato).
Avendo egli stesso una storia familiare di ambliopia, Carter invita i genitori a intervenire. 'Abbiamo undici nipoti e due sono affetti da ambliopia o sindrome dell'occhio pigro. Non ce ne eravamo accorti fino a quando non sono andati a scuola e sono stati riscontrati problemi a leggere la lavagna', racconta l'ex presidente. 'Per correggere il difetto c'è voluto molto tempo e molti sforzi. Ma se fossero stati visitati durante il primo anno di vita, il difetto avrebbe potuto essere corretto e non ne avrebbero mai sofferto'.
Oltre 6.500 optometristi hanno aderito al programma InfantSee.
(Fonte: Vision Council of America)