
Silmo d'oro 2002 'occhiali da bambino': trionfa la Trenti Industria Occhiali
Si è svolta ieri sera presso il Cité de la science di Parigi la consueta festa del Silmo durante la quale si è tenuta la cerimonia di consegna del Silmo d'oro 2002, l' 'Oscar' dell'occhialeria che premia le migliori creazioni dell'anno. Dieci le categorie che sono state valutate da una giuria internazionale composta da addetti ai lavori e da giornalisti del settore.
Grande soddisfazione per l'Italia che nella sezione 'Occhiali da bambino' ha visto, per il secondo anno consecutivo, vincere la Trenti Industria Occhiali, l'azienda con sede a Perarolo di Cadore che produce montature da vista e da sole, ma che vanta in particolare una gamma di modelli esclusivi studiati per il bambino.
L'azienda ha vinto il premio grazie all'innovativa cerniera 'No limits' che rende le astine della linea Lilliput particolarmente snodabili e che consente la massima libertà di movimenti anche ai bambini più maldestri. Lo scorso anno la Trenti si era aggiudicata il Silmo d'oro 2001 nella stessa categoria per un altro tipo di cerniera altrettanto innovativa: la 'Return Flex 270°'.
Ideatore di entrambe le cerniere è il designer Roberto Cabras, che ha interpretato al meglio la volontà della Trenti Industria Occhiali di creare una collezione specifica per i bambini tenendo ben presente le loro esigenze e necessità. E' da questa intuizione che nasce appunto nel 1980 la linea Lilliput.
Il premio è stato ritirato da Francesca Da Rin, figlia del proprietario dell'azienda, e da Roberto Cabras. Il momento della foto è stato accompagnato da una grande commozione e da numerosi applausi soprattutto quando è salito sul palco anche Valter Da Rin, titolare dell'impresa. La serata si è conclusa con i meritati brindisi e festeggiamenti.