
Il gruppo Randazzo dà il via a un investimento di 11 milioni di euro
Il gruppo Angelo Randazzo, che da 123 anni opera nel mercato dei prodotti ottici e fotografici, ha dato il via stamani a un importante investimento di 11 milioni di euro che assicurerà all'azienda la leadership in Italia della distribuzione ottica nei grandi Centri Commerciali, per numero di insegne e fatturato.
L'operazione consiste nell'acquisto del 50% di Ofi spa, società che opera col marchio Optissimo nel Centro-Nord d'Italia e di cui la Angelo Randazzo deteneva il 50% in forza d'una joint paritaria. Il passaggio formale di mani delle azioni, grazie al quale il volume d'affari complessivo targato Randazzo balzerà a 120 milioni, è avvenuto nella storica sede di via Ruggero Settimo a Palermo, presenti i vertici delle due aziende.
"Si è trattato", ha commentato il presidente dell'azienda, cav. Angelo Randazzo, "del primo importante passo della nuova politica di sviluppo del business mediante acquisizioni. Il Banco di Sicilia,motore regionale dell'economia, ha creduto nella capacità del gruppo d'espandersi pure al Nord".
La strategia, ha precisato Gianclaudio Burgio direttore generale, si lega a un piano d'investimenti di 30 milioni che farà leva sull' 'integrazione di Ofi e Angelo Randazzo, che avverrà entro l'inizio del 2004'. La riorganizzazione prevede inoltre la trasformazione in holding della Angelo Randazzo e il conferimento a Ofi della gestione operativa della rete commerciale, che conta attualmente 60 punti vendita. Oltre i due terzi di questi centri verrà a trovarsi fuori dalla Sicilia, maggiormente all'interno delle grandi reti di distribuzione commerciale. Cosicché, rimarcano in azienda, il gruppo Randazzo avrà, In Italia la maggior presenza in questo canale.
Ma l'espansione della Randazzo sarà possibile anche in forza dell'ingresso nella società d'un fondo mobiliare con cui le trattative sono in fase avanzata.
La nuova strategia sarà scandita dal ritmo delle aperture. Oltre a quelle appena completate a Trieste, Civitanova Marche, Crotone e Catania, ne sono previste per i prossimi mesi due in Sicilia (Catania e Melilli) e una 'importantissima' affermano in azienda, nel centro di Bari di fronte allo storico teatro Petruzzelli. Inoltre ne sono in programma una ventina l'anno su scala nazionale tra il 2004 e il 2005 a partire da Milano, Roma, Caserta, Frosinone, Palermo e Catania.Il gruppo Randazzo conta oltre 700 dipendenti. Detiene anche una posizione di leadearship nel settore fotografico della distribuzione all'ingrosso con l'insegna Infoto e la formula del cash and carry.