
Rodenstock comunica l'accordo con un nuovo partner finanziario
Rodenstock, il produttore di occhiali tedesco con sede a Monaco, ha stretto un accordo con il Gruppo internazionale integrato di Private Equity Permira, con il principale obiettivo di crescere sul mercato internazionale. Secondo quanto reso noto dal presidente del gruppo lunedì scorso, il nuovo partner deterrà insieme al management Rodenstock il 49% delle azioni, mentre il 51% rimarrà in mano alla holding di famiglia, la Optische Werke G. Rodenstock KG.
La collaborazione dovrebbe aprire a Rodenstock nuove possibilità di sviluppo, soprattutto in Europa, sia Orientale che Occidentale, e in Asia. Non sono infatti da escludere nuove acquisizioni, soprattutto nel settore della distribuzione. IL Gruppo tedesco, che nei mesi scorsi aveva avuto contatti con numerosi possibili investitori, ha parlato a proposito di Permira come di un solido gruppo finanziario: l'accordo sarebbe un passo in avanti verso la quotazione in Borsa dell'azienda.
Anche Permira vede per il proprio partner ottime possibilità di crescita per il mercato internazionale: 'Siamo davvero convinti che Rodenstock potrà assicurarsi strategiche quote di mercato anche all'estero', ha dichiarato Evelyn Ehlert per conto della Permira Gmbh.
L'incarico di ricercare nuovi investitori era stato affidato all'inizio dell'anno alla società di financial advisory Drueker & Co., con sede a Francoforte. Nel 2001 Rodenstock ha registrato un deficit di 19 milioni di euro su un fatturato complessivo di 422 milioni di euro, mentre nel 2002 l'azienda ha aumentato del 3% circa il fatturato derivante dal suo settore principale, l'occhialeria, che l'anno precedente era arrivato a quota 368 milioni di euro.