
Angelo Randazzo acquista i negozi ex Ottica Romani
Dietro istanza del Curatore fallimentare, Giuseppe Righi, il Giudice Delegato del Tribunale fallimentare di Roma, Vincenzo Vitalone, ha emesso lo scorso 9 agosto il decreto di trasferimento dei 31 negozi della ex Ottica Romani al Gruppo Randazzo.
Si è conclusa così, dopo un anno, la vicenda iniziata con la dichiarazione di fallimento di Ottica Romani, seguita dall'affitto del ramo d'azienda da parte della Angelo Randazzo SpA e infine dall'acquisizione, per una cifra superiore a 10 milioni di euro.
Sono in questo modo arrivati a 90 i negozi gestiti direttamente dallo storico gruppo palermitano, nato nel 1880, sotto le insegne Randazzo, Optissimo e ora anche Ottica Romani, e a circa 80 milioni di euro il fatturato.
'L'acquisizione', ha dichiarato il Presidente, Angelo Randazzo, 'è un passaggio fondamentale nella nostra strategia in quanto ci consente di avere un caposaldo in un importante mercato come quello romano e di consolidarci nel centro Italia dove la nostra presenza era limitata'.
Il Gruppo ha così realizzato con un anno di anticipo il progetto di espansione previsto nel piano triennale 2003-2005: 'È un risultato che ci rende orgogliosi', dichiara il Direttore Generale, Gianclaudio Burgio, 'in quanto è stato perseguito contemporaneamente a quello della razionalizzazione della rete e della gestione corrente, in un momento congiunturale certamente non positivo. In questo frangente', continua il Direttore Generale, 'un dovuto riconoscimento va a chi nella Comunità Finanziaria ci ha supportato, sapendo valutare correttamente i programmi e la potenzialità del nostro Gruppo'.