
It Holding: approvati risultati primo semestre
Il Consiglio di Amministrazione di It Holding ha approvato i positivi risultati al 30 giugno 2004.
I ricavi netti consolidati salgono a 350,6 milioni di euro, in crescita del 13,0% a perimetro omogeneo (ovvero senza considerare il fatturato 2003 della divisione profumi, ceduta nel gennaio 2004, e quello relativo ai marchi Romeo Gigli e Gentryportofino, ceduti nel mese di aprile 2004), considerando anche i cambi costanti +14,5% (+9,9% con il nuovo perimetro di consolidamento e a cambi correnti).
Gli ottimi risultati del marchio Ferré testimoniano che il turnaround è completato, e l'offerta di tutti i prodotti della maison di via Pontaccio è ben accolta dal mercato. Il fatturato del semestre cresce del 16,2% a 61,9 milioni di euro.
Eccellente anche l'andamento dei margini reddituali, con la crescita del Margine Operativo Lordo (+12,0%, pari a 44,7 milioni di euro), a testimonianza dei recuperi di efficienza realizzati all'interno del Gruppo.
In crescita di oltre un punto percentuale anche l'incidenza del Risultato Operativo sui ricavi netti consolidati (dal 5,4% al 6,5%, pari a 22,8 milioni), grazie ai minori ammortamenti di immobilizzazioni immateriali derivanti dalle svalutazioni effettuate in sede di bilancio 2003.
La sensibile riduzione degli oneri finanziari ha infine contribuito a raggiungere un risultato ante imposte superiore a 20 milioni di euro, rispetto agli 0,9 milioni del 30 giugno 2003. La posizione finanziaria consolidata - pari a 288,7 milioni - è in linea con quella al 31 marzo 2004.
La divisione abbigliamento e accessori è cresciuta del 9,9%, anche grazie al successo delle linee Ferré. Ottima la performance della divisione occhiali: la controllata Allison ha raggiunto un fatturato netto pari a 44,5 milioni di euro, in crescita del 52,9%, grazie alle linee Ferré e al lancio di nuove collezioni.
Importante l'incremento in termini assoluti e percentuali registrato dai ricavi riconducibili ai prodotti a marchio Ferré, che crescono a 61,9 milioni di euro, per un'incidenza sui ricavi netti consolidati pari al 17,7%.
Continua il buon andamento delle vendite nel principale mercato di riferimento - l'Italia - con un fatturato di 152,5 milioni, in crescita del 20,6% e con un'incidenza sul totale ricavi che si attesta a 43,5%. Buona la tenuta in America (-1,9%, a fronte di una svalutazione media del dollaro sull'euro dell'11,4% rispetto al 30 giugno 2003) e ottima la ripresa in Estremo Oriente e Giappone (24,7 milioni di euro, per un'incidenza che sale dal 4,0% al 7,0%).
A livello di canale distributivo, è da segnalare sia l'incremento del fatturato retail, sia del canale wholesale, a conferma dell'appeal delle collezioni del gruppo.
'I dati che abbiamo approvato ci fanno guardare con fiducia ai prossimi mesi', ha affermato il Presidente e Amministratore Delegato Tonino Perna. 'I segnali positivi sono molteplici: si rafforza la dinamica dei ricavi in tutte le aree di business e - come ci eravamo impegnati all'inizio dell'anno - i margini crescono in modo più che proporzionale dei ricavi netti, a conferma di significativi progressi in termini di efficienza e sinergie all'interno del Gruppo'.