
L'accordo tra Ciba Vision e Bausch & Lomb va a favore dei bisognosi
Non vedenti e persone con menomazioni della vista in tutto il mondo saranno i beneficiari dell'accordo sul brevetto relativo alla rivoluzionaria tecnologia delle lenti in silicone idrogel di Ciba Vision, raggiunto con Bausch & Lomb all'inizio di luglio.
Parte del pagamento dei diritti derivanti dalla concessione in licenza della proprietà intellettuale di Ciba Vision, andrà al gruppo australiano che ha contribuito nello sviluppo di questa innovativa tecnologia, ossia il centro di Ricerca Cooperativo per la Tecnologia e Ricerca Oculare Crcert (Cooperative Research Centre for Eye Research and Technology), ora conosciuto come Vision Crc, il più grande gruppo al mondo per la ricerca sulla correzione visiva, l'educazione e la salute pubblica.
A seguito dell'accordo, è stato deciso che i diritti di utilizzo del brevetto saranno in parte impegnati attraverso il Vision Crc per la ricerca di nuovi e innovativi metodi di correzione visiva, e in parte attraverso uno dei suoi partner chiave, il Centro Internazionale per l'Educazione alla cura degli occhi Icee (International Centre for Eyecare Education), per sviluppare nuove strade che offriranno cure per la visione a centinaia di milioni di persone in tutto il mondo che sono funzionalmente non vedenti o solo parzialmente vedenti semplicemente perché non dispongono di occhiali o lenti a contatto.
L'Icee, uno dei membri appartenenti alla Task Force per il Who-Iapb Vision 2020, è un'organizzazione non governativa dedita a eliminare la cecità evitabile e la menomazione visiva dovute a errori refrattivi non corretti all'interno di comunità svantaggiate nel mondo, andando a creare le risorse umane e i sistemi necessari a fornire occhiali e un'appropriata cura della visione.