Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Fedon per l'arte

Fedon per l'arte

Industria & Cultura: un binomio che sempre più spesso si trova affiancato per mettere in luce il patrimonio storico e artistico del territorio, o per promuovere la conoscenza di artisti o di eventi di particolare importanza.

È il caso dell'intervento di Giorgio Fedon & Figli, un'azienda con una visione internazionale, ma con solide radici nel territorio che, come co-sponsor della pubblicazione del volume 'Placido Fabris Pittore (1802-1059) figure, avresti detto, che avevano anima e vita' sulla vita e le opere di Placido Fabris, grande artista di Pieve d'Alpago (BL), ne dona 100 copie al Comune di Pieve d'Alpago.

Un saggio biografico, opera degli studiosi Paolo Conte e Emanuela Rollandini, che costituisce la conclusione di un lungo e impegnativo lavoro di ricerca, dando un contributo scientifico fondamentale alla definitiva collocazione dell'artista tra i grandi nella storia dell'arte italiana dell'Ottocento, accanto ad altri autori bellunesi come Giovanni De Min, Pietro Paoletti e Ippolito Caffi.

Un importante impegno anche per Fedon, il cui investimento nella cultura e nel recupero delle più elevate rappresentazioni dell'arte, oltre a comunicare l'identità, la missione, i valori dell'impresa, riveste un ruolo di responsabilità sociale, in quanto allarga gli orizzonti e stabilisce un dialogo coerente e continuativo con la comunità locale.

Indietro