
HD technology di Sola Optical: la nuova frontiera per le lenti oftalmiche
È nata in Italia la nuova tecnologia free form HD technology di Sola Optical: alta definizione delle superfici, alta definizione dell'immagine.
Le lenti HD Technology sono prodotte con generatori free-form. La tecnologia free-form permette di produrre ogni tipo di design di lente su prescrizione, senza la necessità di partire da semifiniti specifici (progressivi o asferici). Le curve generate non sono convenzionali, e permettono di ottimizzare valori di asfericità e progressione in un'unica superficie atorica realizzata su misura per la singola prescrizione, eliminando i compromessi tipici di lenti progressive e monofocali asferiche tradizionali.
'Le lenti monofocali asferiche o progressive tradizionali sono prodotte da alcuni semifiniti, ciascuno dei quali serve per realizzare un range più o meno ampio di poteri', spiega Fabio Vicentini, responsabile technical marketing di Sola. 'La superficie esterna è quindi realizzata sul valore medio del range, risultando gradualmente sempre meno perfetta, man mano che ci si allontana da tale valore. Il risultato è una visione solo parzialmente ottimizzata, con minore nitidezza e omogeneità dell'immagine'.
'HD Technology, invece, produce la superficie ideale per ogni singola prescrizione, come se il semifinito fosse stato creato apposta per la particolare combinazione di sfera cilindro asse ed eventuale addizione di entrambi gli occhi del portatore', continua. 'La dimensione e posizione sul volto della montatura sono presi in considerazione, e possono essere segnalati dall'ottico al fine di una maggiore accuratezza del calcolo. In caso contrario, la lente è ugualmente calcolata in posizione d'uso, rispettando i valori medi di avvolgimento, angolo pantoscopico e distanza apice corneale lente. Il portatore di lenti monofocali o progressive potrà usufruire di campi visivi più ampi e nitidi, con la più bassa quantità e superficie di astigmatismo periferico possibile'.
HD technology si può applicare anche alla lente monofocale: Atl HD offre al portatore di lenti monofocali la perfezione dell'ottimizzazione atorica anche su lenti di ricetta, fino a oggi costruite solo con tecnologia asferica convenzionale. HD Technology, inoltre, produce nella superficie interna della lente curve ottimizzate per la posizione d'uso, semplificando e perfezionando la qualità ottica in relazione al montaggio. La visione sarà ampia e nitida in ogni direzione di sguardo.
Le lenti HD Technology sono prodotte nel moderno laboratorio di Sola Optical a Castiglione Olona (VA) utilizzando i più recenti generatori free-form.
'Sola è l'unica multinazionale oftalmica ad avere in Italia tale tecnologia', commenta Annalisa Marino, responsabile marketing dell'azienda. 'Questo ci consente di garantire la qualità e il servizio made in Italy, elemento distintivo del successo di Sola Optical e in particolare del prodotto HD. Questo primo mese di vendita della monofocale Atl HD ha superato ogni nostra migliore aspettativa, e cosa che ci fa ancor più piacere ha riscontrato la piena soddisfazione del portatore'.
HD vanta una ampia gamma sia per tipologia (monofocale Atl HD, progressiva SolaOne HD e SolaOne Ego plus), sia per materiali, 1.67 bianca e Transitions V, 1.6 bianca cui a breve si affiancherà l'1.6 Transitions V.
'L'ampiezza di gamma ci consente, in particolare per le progressive, di differenziare il prodotto per fasce di prezzo, posizionando SolaOne HD 1.6 come prima proposta per offrire un prodotto personalizzato di elevate performance', aggiunge Marino. 'E come sigillo di qualità tutti i prodotti HD sono disponibili con l'antiriflesso superiore Teflon EasyCare'.