
Rapporto annuale Gdf: lotta dura alla contraffazione
È stato presentato ieri a Roma il rapporto annuale della Guardia di Finanza, che include, tra le altre cose, i dati sulla lotta alla contraffazione. Nel 2004 le Fiamme Gialle hanno intensificato le ispezioni legate alla tutela del diritto d'autore, dei marchi di fabbrica, dei diritti di privativa, con una particolare attenzione al made in Italy.
Secondo i dati, nel 2004 c'è stata una vera e propria invasione di marchi clonati e rivenduti su bancarelle improvvisate, dalle copie di orologi 'di marca', ai capi di abbigliamento in maglieria, calzature, accessori, che anche nei primi mesi del 2005 sta mettendo a dura prova la rete dei controlli. Infatti, le violazioni riscontrate dalla Gdf sono state circa 5 mila nel 2003, 6.700 nel 2004 e nei primi quattro mesi del 2005 siamo già a quota 2.095.
Qualche dato: 2 milioni e mezzo i marchi di abbigliamento contraffatti sequestrati, quasi 2 milioni i giocattoli non regolari, e 1 milione e 233 mila gli accessori per l'abbigliamento. Non mancano nella lista dei prodotti sequestrati gli occhiali (75 mila), gli orologi (162 mila), accessori per telefonia (385 mila) e perfino libri e stampati (9 milioni e 600 mila pezzi sequestrati). Nel campo del 'contrasto alla pirateria audiovisiva e informatica' la Guardia di Finanza ha confiscato un milione di compact disc e 20 mila copie di programmi per computer.
(Fonte: La Repubblica)