
Salmoiraghi & Viganò: bilancio 2004
Salmoiraghi & Vigano stende un bilancio dell'ultimo anno di attività e i risultati sono più che positivi.
Due gli eventi che hanno caratterizzato il periodo compreso tra giugno 2004 e aprile 2005: l'acquisizione dei punti vendita 'L'Ottico' da Carrefour Italia e l'adozione progressiva della nuova brand identity. Grazie a quest'ultima Salmoiraghi & Viganò, che dall'estate del 2002 è di proprietà di Dino Tabacchi, si è aggiudicata tre importanti riconoscimenti: il premio 'Agorà', quale migliore immagine coordinata, il Grand Prix 2004, promosso dalla rivista Pubblicità Italia e il Creativity Award, la 34esima edizione della competizione sulla creatività mondiale organizzata dalla casa editrice americana Harper Design International - Harper Collins.
Inoltre, Salmoiraghi & Viganò, al fianco di Cbm Italia (Christian Blind Mission), è stata selezionata tra i sei finalisti che del Sodalitas Social Award, il prestigioso riconoscimento conferito alle più efficaci iniziative di comunicazione sociale.
Oggi Salmoiraghi & Viganò si propone al pubblico con un'immagine totalmente rinnovata: nuovo marchio, caratterizzato da uno stile inedito, nuovo logotipo (la raffigurazione di un occhio in chiave moderna) e nuovi raffinati colori (blu e argento). Nel contesto di questo generale rinnovamento, si inserisce anche l'importante progetto di un nuovo format di negozio. Un design d'avanguardia, attenzione alle tendenze e cura del dettaglio che hanno consentito di realizzare un nuovo layout più moderno e confortevole.
Quest'anno di lavoro è stato per il Gruppo Salmoiraghi & Viganò, di cui la catena fa parte, un periodo di grande crescita. 21 nuovi negozi in più a insegna Salmoiraghi & Viganò: 3 nuove aperture, 12 acquisiti da Carrefour e 6 nuovi punti vendita in franchising. A questi si uniscono le 5 nuove aperture VistaSì, la brand Premium Price, che portano la massa critica del Gruppo a circa 250 punti vendita distribuiti su tutto il territorio italiano (200 a marchio Salmoiraghi & Viganò e 50 a marchio VistaSì).
Più di 1.000 professionisti dell'ottica, un giro di affari di 110 milioni di euro, una redditività in aumento con un margine operativo lordo di oltre il 15%, nei primi mesi del 2005 il Gruppo registra un fatturato in crescita di +13% rispetto all'aprile dello scorso anno.
Sempre nel corso dell'ultimo anno, Salmoiraghi & Viganò ha lavorato ad altri due progetti volti alla formazione di nuovi professionisti da inserire nei propri punti vendita e al rafforzamento della rete dei negozi in franchising, focus nella strategia di crescita della catena.
Nel marzo scorso, trenta neo-laureati, provenienti da tutta Italia (selezionati tra 1.300 candidati), hanno partecipato a tre settimane di master organizzato presso la S&V University, la scuola di formazione di Salmoiraghi & Viganò. Al termine del master i partecipanti hanno iniziato una fase di tirocinio, della durata di sei mesi, in vari punti vendita selezionati.
Proprio in questi giorni, sarà on air la nuova campagna di comunicazione rivolta ai potenziali franchisor. Il concept creativo è forte e coinvolgente: 'Incatenati' per essere libero di pensare al tuo lavoro e al tuo successo. La campagna è articolata su più media: un sito internet (www.franchising.salmoiraghievigano.it), eventi, uscite stampa e attività di DM.
Il Gruppo Salmoiraghi &Viganò, in un'ottica di consolidamento ed espansione della rete in franchising, organizza un evento che vede riuniti a Milano, il prossimo 14 maggio, tutti i propri affiliati e i principali fornitori di occhiali.
'Oggi Salmoiraghi &Viganò è un gruppo in piena espansione', ha dichiarato il presidente Dino Tabacchi. 'Puntiamo a raggiungere i 300 punti vendita nei prossimi tre anni. Un obiettivo che intendiamo realizzare sia tramite le nuove aperture e lo sviluppo capillare della rete in franchising, sia grazie a nuove eventuali acquisizioni che il mercato vorrà proporci'.