Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Cambiamenti ai vertici dell'azienda per Safilo Group Spa

Cambiamenti ai vertici dell'azienda per Safilo Group Spa

Il Gruppo Safilo informa che Roberto Vedovotto, Amministratore Delegato del Gruppo, ha rassegnato le proprie dimissioni da tutte le cariche ricoperte.
Le dimissioni saranno effettive dal prossimo 31 luglio 2006.
Il Presidente di Safilo Group, Vittorio Tabacchi ha preso atto delle dimissioni e ha ringraziato Vedovotto per l'impegno svolto in questi anni.

Vedovotto, entrato in Safilo nel 2002, ha gestito il turnaround del Gruppo che ha compiuto i propri passi conclusivi con la quotazione alla Borsa di Milano dello scorso dicembre e con la rinegoziazione del debito bancario avvenuta nel mese di giugno 2006 che prevede un sostanziale miglioramento del pacchetto di garanzie e dei margini attraverso la sottoscrizione di un nuovo contratto di 400 milioni di Euro.

Con il rifinanziamento del debito a condizioni significativamente migliori rispetto al Senior Loan del 2002 si è conclusa la fase straordinaria che ha caratterizzato gli ultimi 5 anni del Gruppo Safilo.

Vedovotto lascerà l'azienda per cogliere nuove opportunità professionali dopo la conclusione di un lavoro che lo ha visto al centro di una serie di complesse operazioni finanziarie e di una ristrutturazione strategica che hanno portato il Gruppo ad avere oggi una solida struttura del capitale e una consolidata leadership nell'occhialeria del lusso.

Contestualmente Vittorio Tabacchi propone la cooptazione in Consiglio di Amministrazione e indica come nuovo Chief Executive Officer Claudio Gottardi, attuale Presidente della Safilo Usa Inc., e come co-Chief Executive Officer Massimiliano Tabacchi, attuale Chief Operating Officer e già amministratore della società.

Il Consiglio di Amministrazione che delibererà sulle nomine e sulle relative deleghe sarà quello fissato per il 3 agosto 2006.

'Ringraziamo Roberto Vedovotto per il grande aiuto che ha dato a Safilo Group', ha detto Vittorio Tabacchi. 'Il suo instancabile impegno e la sua professionalità hanno contribuito alla creazione di valore per la nostra azienda e per i suoi stakeholders. Gli auguro dunque di ottenere nelle sue prossime sfide professionali tutto il successo e le soddisfazioni che merita'.

'Ora che la fase straordinaria si è conclusa felicemente' - continua Vittorio Tabacchi - 'Safilo avrà nella continuità di Claudio Gottardi e Massimiliano Tabacchi una guida che ci permetterà di essere sempre più competitivi nel mercato dell'occhialeria del lusso. Abbiamo bisogno di una leadership in grado di gestire il nostro core business, con competenze nello sviluppo dei licenzianti, nelle relazioni con i clienti, nella produzione, nello sviluppo commerciale e nel controllo dei costi. Claudio Gottardi ha svolto con successo l'incarico di Presidente e Amministratore Delegato della nostra controllata in Usa, e Massimiliano Tabacchi è attivo da anni in azienda e si occupa dello sviluppo del nostro core business, ovvero il prodotto. Si tratta di due scelte che assicurano la continuità d'impresa e che stanno a testimoniare che Safilo può ora dedicare tutte le energie al proprio core business, come ha sempre fatto con successo fin dai tempi di mio padre'.

Indietro