
Carrera Story
La storia del marchio Carrera nel settore dell'occhialeria per lo sport, dei caschi e delle maschere da sci, inizia nel lontano 1956: è la storia di una straordinaria avventura tra innovazione e sport, fatta di passione e di successi.
Il nome Carrera deriva da 'Carrera Panamericana', la corsa nata negli anni '50 che attraversava il Messico da una parte all'altra del Paese.
Nel 1996 Carrera entra a far parte di Safilo che, oltre agli occhiali da sole e alle montature da vista, inizia da questo momento a produrre anche maschere e caschi da sci, presentando sul mercato prodotti sempre più innovativi e all'avanguardia.
Passione per lo sport e volontà di essere sempre il numero uno: è questa la filosofia che anima Carrera.
Oltre cinquanta anni di vittorie negli sport più appassionanti rappresentano il segno dell'impegno che da sempre Carrera, attraverso i suoi occhiali, maschere e caschi da sci, dedica all'innovazione ed alla ricerca della performance vincente.
Oggi il brand Carrera ricopre un ruolo di primo piano nella storia dello sport: gli atleti migliori scelgono solo i prodotti migliori, ed è per questo che Carrera è la marca dei campioni nelle discipline in cui tecnologia, performance e design giocano un ruolo determinante.Carrera è quindi il marchio di riferimento per numerosi sport: è presente nel mondo dello sci, con le prestigiose vittorie riportate dai suoi atleti ai Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, è protagonista nel Motomondiale come co-sponsor del team LCR di Lucio Cecchinello che schiera Casey Stoner nella classe 'MotoGP', e con i suoi testimonial Hector Barbera, Jorge Lorenzo e Mika Kallio. Senza dimenticare la passione di Carrera per il rugby con la sponsorizzazione del Carrera Petrarca Rugby di Padova, i trionfi del passato nella canoa, nel ciclismo e nella mountain bike.
Essere leader significa anticipare i tempi: è questo lo spirito che Carrera segue da sempre, offrendo prodotti all'avanguardia e lanciando occhiali da sole, montature da vista, caschi e maschere da sci sempre al top. I prodotti Carrera, studiati e sviluppati in collaborazione con gli atleti allo scopo di garantirne e migliorarne costantemente il livello qualitativo, beneficiano dell'esperienza Safilo, che da 70 anni rappresenta il meglio dell'occhialeria in tutto il mondo.
Oggi Carrera è sinonimo di tecnologia, sicurezza, innovazione e design.
CARRERA: LE TAPPE DELLA STORIA
Il marchio Carrera viene ideato nel 1956 da Wilhelm Anger: il nome deriva da 'Carrera Panamericana', la leggendaria corsa automobilistica che negli anni '50 attraversava il Messico da una parte all'altra del Paese. Per vent'anni CARRERA è un reparto della'Wilhelm Anger Werker', una società che in seguito cambia il proprio nome in 'Optyl International', dedita esclusivamente alla produzione di maschere da moto e da sci.
Nel 1964 viene brevettato l'Optyl, uno speciale materiale plastico termoindurente che vanta un peso del 20% inferiore all'acetato e a qualsiasi materiale termoplastico. Gli occhiali realizzati in questa resina sono totalmente anallergici e garantiscono a chi li indossa il massimo comfort in qualsiasi tipo di situazione, in quanto dotati di 'effetto-memoria', una caratteristica che conferisce elasticità permanente e stabilità dimensionale.
'Carrera International' stabilisce nel 1977 la sede centrale e direttiva a Traun, in Austria. L'azienda, guidata da Albrecht Rosenauer propone in quegli anni al mercato una nuova linea di occhiali sportivi che riscuotono un enorme successo.
Nel 1979 nasce la collezione di occhiali da sole 'Carrera Porsche Design', realizzata assieme al famoso designer automobilistico Ferdinand Alexander: in poco tempo la nuova linea raggiunge notevoli livelli di fama e di successo, anche grazie a rivoluzionarie innovazioni come le lenti intercambiabili e gli occhiali richiudibili.
E' nel 1981 che l'azienda avvia la produzione di montature da vista: dopo tre anni di ulteriore ricerca sia sul prodotto sia sulla tecnologia applicata agli occhiali, Carrera immette sul mercato le linee da vista 'Carrera' e 'Carrera Porsche Design'. La rete di vendita di Carrera si estende ormai in 16 paesi e i prodotti vengono venduti in 80 Nazioni.
Nel 1986 si aggiungono altre due linee esclusive: la collezione 'Boeing' e la collezione 'Sunjet', grazie a cui Carrera raggiunge livelli eccezionali di vendita.
Sul finire degli anni '80 Carrera entra da protagonista nel mondo dello sport: nel 1987 è sponsor ufficiale dell'America's Cup che quell'anno si svolge a Perth, in Australia, mentre nel 1988 Carrera trionfa ai Giochi Olimpici di Calgary, conquistando - grazie agli atleti sponsorizzati - 16 Medaglie d'Oro, 13 d'argento e 16 di bronzo e diventando il più famoso marchio per lo sci sul mercato. Risalgono sempre a questi anni le vittorie in Formula 1 con Gherard Berger, mentre nel 1989 durante i Campionati Mondiali di Sci a Vail e a Lathi, CARRERA si conferma il più grande produttore di maschere da sci e vola a quota 52 medaglie.
Fra i marchi in licenza più importanti ricordiamo Christian Dior e 'Boss by Carrera', che si aggiunge in seguito all'accordo sottoscritto con Hugo Boss.
Nel 1996 Carrera entra a far parte del Gruppo Safilo, azienda leader mondiale nell'occhialeria di alta gamma e qualità: a seguito di un'importante operazione e superando un'agguerrita concorrenza internazionale, Safilo si aggiudica infatti l'acquisto delle principali attività del Gruppo Carrera-Optyl.
E' la nascita di un nuovo impulso che rinnova l'impegno sportivo di Carrera nella realizzazione di occhiali, maschere e caschi da sci caratterizzati da un perfetto connubio di tecnologia e design. Sulla spinta della costante ricerca tecnologica e del design più avanzato, da sempre motore di entrambe le aziende, Carrera by Safilo immette sul mercato prodotti sempre più innovativi e all'avanguardia.
Oggi il dipartimento di ricerca e sviluppo, con sede a Padova, segue ogni fase di progettazione dei prodotti: dalla prima bozza al design finale, dal modello grezzo al prototipo, dallo sviluppo in 3D all'industrializzazione, dalla selezione dei colori alla definizione della collezione. La totale affidabilità, sia dei modelli destinati a migliorare le performance dei campioni sportivi che dei pratici occhiali da utilizzare ogni giorno, è garantita da anni di esperienza e di ricerca.Mezzo secolo di vittorie in molti sport a livello internazionale rappresentano il risultato di una passione totale nello sviluppo del prodotto e nella continua ricerca tecnologica.
CARRERA: OCCHIALI, CASCHI E MASCHERE CHE LASCIANO IL SEGNO
L'impegno a fianco dei più importanti atleti di numerose discipline sportive da sempre garantisce a Carrera un patrimonio di esperienza e di conoscenze tecniche ineguagliabile, maturato testando i prodotti nelle condizioni più estreme ed assicurando la massima protezione.
Gli occhiali, le maschere ed i caschi da sci sviluppati da CARRERA beneficiano dell'esperienza Safilo e sono costantemente sottoposti a test di laboratorio. Inoltre il design innovativo e funzionale dei prodotti, i contenuti tecnologici sempre all'avanguardia ed i materiali selezionati sono in grado di garantire le migliori performance in ogni condizione.
La ricerca di soluzioni di elevatissima qualità ha permesso inoltre a Carrera di brevettare materiali esclusivi - come il leggerissimo ed indeformabile Optyl.Carrera è tecnologia, sicurezza, innovazione e design.Alle collezioni di occhiali da sole e montature da vista disegnate da Enzo Sopracolle si aggiungono le collezioni di caschi e maschere da sci disegnate da Sergio Borsato: prodotti inconfondibili, caratterizzati da funzionalità innovativa ed estetica ricercata, per creare uno stile vincente.
Gli occhiali, i caschi e le maschere da sci studiate per lo sci si focalizzano sulla sicurezza di chi li sceglie ed utilizza. Ad ogni stagione Carrera presenta nuovi prodotti che si caratterizzano per il design all'avanguardia e per gli avanzati requisiti tecnici, in grado di assicurare massima protezione in ogni condizione, per dedicarsi allo sci in tutta sicurezza e confort, senza rinunciare a piacevoli dettagli di design. Anche le colorazioni sono sempre innovative, permettendo abbinamenti perfetti tra occhiali, caschi e maschere.
Carrera è stata per anni protagonista nel mondo del ciclismo professionale e della mountain-bike, collaborando con gli atleti di numerosi team internazionali e fornendo una serie di caschi e di occhiali specifici per le due ruote, che hanno completato le collezioni dedicate a chi ama lo sport a 360 gradi. Carrera rinnova infatti continuamente la propria gamma di occhiali da sole tecnici ed altamente performanti, come 'EGG', 'C8', 'SHARK/N', solo per citarne alcuni.
L'anima sportiva di Carrera si esprime anche nella collezione Carrera Sport, la linea dedicata ai fan della vita outdoor. Innovativa tecnologia costruttiva, design all'avanguardia, avanzati requisiti tecnici, colorazioni accattivanti: queste le caratteristiche dei modelli Carrera, perfetti per chi ama le attività sportive e non solo.
Carrera presenta inoltre una linea di modelli dal design ricercato: la collezione Carrera Classic propone nuovi occhiali da sole dal design ricercato nella struttura e nei particolari. La collezione si ispira al tema 'Heritage', ovvero allo spirito originario di Carrera ed ai forti contenuti di stile che ne hanno determinato il successo durante gli anni '70. Focus sull'high-performance del prodotto, design innovativo e linee ispirate ad un life style sobrio e ricercato al tempo stesso: questi i concetti che ispirano le proposte, dedicate ad un target maschile esigente.
La collezione di occhiali Carrera Junior è invece dedicata ai ragazzi e comprende una serie di modelli da sole e da vista dalla linea sportiva e dalle tonalità vivaci ed allegre, spesso con colori a contrasto. L'uso di materiali anallergici, come naselli ed aste in gomma, e l'utilizzo di lenti in policarbonato - particolarmente resistenti a urti, graffi e raggi UV 400 - rendono questi occhiali particolarmente confortevoli.
CARRERA: DA SEMPRE PROTAGONISTA NELLO SPORTIl brand Carrera ha da tempo un ruolo di primo piano nella storia dello sport: gli atleti migliori scelgono solo i prodotti migliori, ed è per questo che Carrera è la marca degli atleti più forti nelle discipline in cui tecnologia, performance e design giocano un ruolo determinante.
Oggi Carrera è il marchio sportivo di Safilo su cui si concentrano tutte le sponsorizzazioni del Gruppo, dallo sci al Motomondiale, dalla mountain bike alla canoa fino al rugby: i grandi campioni indossano i prodotti Carrera in azione e nel tempo libero. Una scelta sempre vincente.
La storia di Carrera è legata al mondo dello sci ed è costellata dai successi di grandi campioni, come Sven Hannavald, Michael Von Grueningen, Stephan Eberharter e Isolde Kostner nel recente passato ed i grandi sciatori di oggi: gli austriaci Hermann Maier, Rainer Schoenfelder, Michael Walchhofer, Alexandra Meissnitzer, Elisabeth e Stephan Goergl, la svedese Anja Paerson, oltre naturalmente agli italiani Manuela e Manfred Moelgg. La qualità di caschi e maschere Carrera, fondamentali per la sicurezza, accompagna gli straordinari atleti del Carrera Ski Racing Team durante tutte le gare.
E' dal 2003 invece che il Gruppo Safilo lega il proprio nome al rugby, sponsorizzando la squadra padovana di rugby Petrarca Rugby, sostenendone il progetto sportivo e formativo. Per Carrera il rugby è uno sport in cui l'agonismo mantiene il suo significato originale, strettamente legato alla competizione: affiancando il nome del celebre marchio sportivo Carrera a quello del Petrarca Rugby, Safilo ha rafforzato il legame con la propria città e ha suggellato un solido rapporto basato sulla condivisione dei valori propri di questo sport, dove lo spirito di gruppo e la determinazione sul campo rappresentano componenti fondamentali per il successo di una squadra.
Da anni Carrera si distingue tra i protagonisti del Motomondiale: il perfetto mix di energia, dinamicità ed elevato know-how tecnico, che contraddistinguono tanto questa disciplina sportiva quanto il marchio Carrera, ha portato il brand sportivo di Safilo sulle piste di tutto il mondo sostenendo il team LCR gestito dall'ex pilota Lucio Cecchinello.
Per la stagione 2006 Carrera è infatti co-sponsor del team LCR, con il talento australiano Casey Stoner, che esordito quest'anno nella classe MotoGP.
Testimonial degli occhiali Carrera sono inoltre per il 2006 il finlandese Mika Kallio nella classe 125 e gli spagnoli Hector Barbera e Jorge Lorenzo, che corrono nella classe 250.
Come per la precedente stagione, anche per il 2006 Carrera è sunglasses supplier di Dorna, la società che gestisce i diritti commerciali e televisivi del Motomondiale. Tutto lo staff Dorna, in pista e ai box, indossa gli occhiali da sole Carrera, scelti per le doti di funzionalità e per il design esclusivo.
Carrera è vicino anche al mondo della canoa: Antonio Rossi, il canoista campione del Mondo ai Giochi Olimpici di Sidney 2000 e medaglia d'argento nella canoa alle Olimpiadi di Atene 2004, e Rossano Galtarossa, medaglia di bronzo nel canottaggio alle Olimpiadi di Atene 2004, sono tra i più celebri testimonial Carrera nell'ambito di una disciplina in cui lo spirito di squadra, la competizione con gli altri e con se stessi sono i valori in sintonia con la filosofia del marchio. Antonio Rossi e Andrea Facchini indossano gli occhiali Carrera durante le gare della stagione 2006.Da anni infine Carrera è protagonista nel mondo del ciclismo professionale, sponsorizzando team ciclistici internazionali: nel passato Carrera è stata partner della 'Saeco Pro Cycling Team', che schierava ciclisti di punta come Danilo Di Luca, Gilberto Simoni, Damiano Cunego e Ivan Quaranta e del team di mountain bike 'Bianchi-Agos' con il francese Julien Absalon.
Cinquanta anni di successi internazionali in numerose discipline sportive sono il risultato concreto della passione assoluta che Carrera dedica allo sviluppo del prodotto ed alla continua ricerca tecnologica.Oggi Carrera è un brand prestigioso, sinonimo di design, innovazione tecnica e spirito sportivo, un brand che rappresenta un lifestyle dinamico e che comunica emozione.