In Trentino raccolte 20.000 paia di occhiali per l'Africa
Sono state oltre 20.000 le paia di occhiali raccolte in due mesi in Trentino e destinate alle esigenze della popolazione dell'Africa.
Se ne sono fatti promotori i soci Lions di tutti i club provinciali, che ora stanno catalogando il tutto per mettere a punto un programma di spedizione del materiale, attraverso il centro di Chivasso (aperto nel gennaio di due anni fa), da dove saranno spediti e distribuiti in base alle effettive necessità dei paesi poveri del mondo. Il tutto in collaborazione anche con l'Unifarm di Trento.
Tra i club che hanno aderito, tra l'altro con grande impegno, a questa iniziativa, c'è anche il Lion Club Fiemme e Fassa, attualmente presieduto da Lorenzo Delladio.
La vicepresidente è la signora Loretta Iellico Guadagnini di Predazzo, alla quale va soprattutto il merito di aver coordinato, a livello valligiano, l'intera operazione e che, tra l'altro, l'anno prossimo, avrà a sua volta la carica di presidente.
Anche in Fiemme e Fassa, come nelle altre zone, gli occhiali usati sono stati raccolti presso le farmacie della rete Unifarm ed attraverso gli appositi spazi allestiti direttamente dai Lions.
Va ricordato che, nel 2004, i centri di riciclaggio di occhiali hanno raccolto 5 milioni e mezzo di pezzi, poi distribuiti a quasi 3 milioni di persone, con un evidente ed importante aumento della loro qualità della vita. Il successo dell'iniziativa è stato tale che si pensa di riproporla in tempi brevi, magari non più limitandola ad un solo periodo dell'anno, ma allargandola all'intera annata.
Loretta Guadagnini ha partecipato anche all'incontro recente di tutti i volontari a Ravina, dove, ospiti delle Cantine Ferrari, hanno provveduto a smistare il materiale raccolto.
Per evitare possibili speculazioni, la consegna degli occhiali viene effettuata direttamente ai beneficiari presso centri Lions o centri medici o religiosi nei paesi di destinazione.