Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Sover presenta a Mido la prima collezione Kiton

Sover presenta a Mido la prima collezione Kiton

Sover, azienda tra le prime in Italia per la produzione di occhiali da sole e montature da vista, presenta al Mido 2008 la prima collezione Kiton, società leader nel settore sartoria per uomo e donna con sede ad Arzano in provincia di Napoli. A circa un anno dalla sottoscrizione dell'accordo di licenza, vedono la luce sette modelli pensati per l'uomo e caratterizzati da uno stile piacevolmente retrò rivisitato in chiave moderna con forme che tendono a ricordare gli occhiali che hanno fatto tendenza negli anni '60 e '70.

La versione extra lusso, quella relativa al modello KK7001K, è stata realizzata in oro 18 kt, giallo oppure bianco, mentre tutti gli altri occhiali sono accomunati dall'utilizzo esclusivo di titanio, cristallo e plastica, e dalla presenza decisamente discreta, e riportata solo internamente, del logo Kiton. Tutte le lenti, che grazie ad uno spessore particolarmente ridotto rendono l'occhiale estremamente leggero, sono in cristallo, polarizzanti e con trattamento antiriflesso. Anche il packaging Kiton è un oggetto esclusivo: una raffinata scatola in ecopelle fasciata da un inserto in maglia di acciaio. All'interno, oltre all'astuccio per gli occhiali, un panno in microfibra, la lozione per lenti e una dettagliata nota informativa per la cura e la pulizia dell'occhiale.

L'edizione 2008 del Mido è per Sover un appuntamento di particolare importanza e non solo per la ricorrenza, appena festeggiata, dei 45 anni di attività, ma anche per la presenza consolidata degli altri marchi che hanno decretato il successo dell'azienda in Italia e all'estero. Con le licenze Alviero Martini, Mariella Burani e Baldinini, alle quali per l'appunto si aggiunge quest'anno Kiton, Sover ha conquistato una nicchia di mercato che ricerca nell'occhiale la qualità intrinseca, ma anche l'elemento fashion e l'originalità dei materiali utilizzati. Le collezioni Mido 2008 rispecchiano in pieno la filosofia aziendale che realizza piccoli capolavori grazie anche a lavorazioni di altissimo livello, in particolare per quanto riguarda la cucitura a mano della pelle sia sulle astine sia sull'intero occhiale.

Questo non impedisce all'azienda bellunese di muoversi anche in ambiti diversi rispetto alla produzione ad alto grado di artigianalità. E' di pochi giorni fa, infatti, la notizia che Sover realizzerà per Freddy, l'azienda che vestirà la Squadra Olimpica Italiana ai prossimi giochi olimpici, la fornitura ufficiale degli occhiali per tutta la delegazione italiana presente a Pechino 2008.

Con un fatturato 2007 di 28 milioni di euro, Sover conta di mantenere anche per il 2008 un tasso di crescita del 25% e di raggiungere quota 35 milioni di euro entro la fine del 2008. L'export segna più 39%, il che significa che Sover Italia ha ampiamente superato la media nazionale del 14,2% (fonte Anfao, categoria: occhiali da sole). La leadership di Sover a livello internazionale è confermata da due importanti accordi appena siglati. Il primo con Hal, seconda catena di ottica al mondo, che ha appena acquisito il 33% di Sover Optica Shop, seguito da quello con Marchon Usa per la distribuzione dei propri marchi top in Russia.

Il successo di questa 'ex-piccola', guidata dalla famiglia Cannicci, va ricercato innanzitutto nella progressiva acquisizione delle licenze. Sover ha inoltre costruito negli anni, e in anticipo sugli altri competitor, una solida rete connettiva nei mercati dell'Europa dell'est: in Romania è presente anche con una catena di negozi di proprietà, la Sover Optica Shop e con una joint venture con sede a Bucarest, la Sover Romania, che va ad aggiungersi a quelle di Mosca e Praga permettendo un'adeguata copertura di un mercato in fortissima espansione. Dopo il consolidamento sui mercati dell'est Europa, Sover punta in primis a Germania e Francia, aree in cui si sta sviluppando rapidamente grazie a una presenza diretta che azzera le intermediazioni, a partire dalla sede di Parigi per continuare con la struttura analoga che si intende fare sul suolo tedesco.

Un occhio sempre attento è rivolto agli Stati Uniti in cui Sover sta guadagnando progressivamente importanti spazi; una scelta obbligata se si considera che nel 2007 gli Usa hanno 'assorbito' il 27% di occhiali da sole italiani.

Indietro