Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

La vista subisce variazioni durante le ore notturne?

La vista subisce variazioni durante le ore notturne?

Miopia notturna. Di notte, siamo tutti miopi...La miopia notturna è prevalentemente dovuta alla dilatazione maggiore della pupilla, che produce un'aberrazione sferica longitudinale. Così, l'occhio diventa miope (da 0.7 a 1,5 diottrie). Per questo, di notte i guidatori prudenti usano occhiali con correzione diversa da quella diurna. Visione periferica. Di notte l'occhio diventa cieco nei punti centrali di fissazione e nelle vicinanze immediate, mentre la visione laterale si mantiene buona. Se si percepisce un oggetto con la visione periferica, l'occhio vi dirige lo sguardo, ma quando lo fissa l'oggetto scompare. Inoltre, di notte sono visibili solo gli oggetti fortemente contrastanti.
Indietro