Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Certottica: al via le iscrizioni per il master ITS Eyewear Product Manager

Certottica: al via le iscrizioni per il master ITS Eyewear Product Manager

Il 21 maggio al Politecnico Internazionale dell’Occhiale di Longarone le selezioni per il corso biennale – post diploma scuola secondaria – per formare i nuovi talenti dell’occhialeria. Iscrizioni aperte sino al 19 maggio.

 

Mercoledì 21 maggio al Politecnico Internazionale dell’Occhiale di Longarone si terranno le prime selezioni del corso di alta specializzazione ITS Eyewear Product Manager. Di durata biennale, il master, che è promosso da Fondazione ITS Cosmo ed è organizzato dall’hub multidisciplinare di conoscenze, talenti e progetti per l’occhialeria Certottica Group, si propone come un’alternativa premiante ad una laurea breve, offrendo le più avanzate competenze per diventare creatori delle prossime collezioni di occhiali. Grazie ad un team di docenti di altissimo livello e laboratori all’avanguardia, permette a tutti quei giovani che sognano un futuro nel mondo dell’eyewear di entrare in un distretto che produce oltre il 70% degli occhiali di fascia medio-alta e detta le tendenze della moda e del mercato a livello globale.

 

COME ISCRIVERSI

 

Per candidarsi alle selezioni per il biennio 2025-2027 è necessario registrarsi sul sito ufficiale www.itscosmo.it entro e non oltre le ore 18 del 19 maggio. La procedura richiede la creazione di un profilo personale e il caricamento di documenti in formato digitale (curriculum vitae in formato Europass, documento d'identità e diploma di scuola media superiore). Mercoledì 21 maggio alle ore 15, presso la sede del Politecnico Internazionale dell’Occhiale di Longarone (via Malcolm 1), i candidati dovranno poi svolgere un test scritto di cultura generale ed un colloquio motivazionale per completare l’accesso al corso. Chi non riuscisse a partecipare alla sessione di maggio potrà candidarsi per le successive tornate di selezione previste a luglio e settembre 2025. I corsi del biennio prenderanno poi il via ad ottobre.

 

UN CORSO ALTAMENTE QUALIFICANTE

 

Con il master ITS Eyewear Product Manager, vera eccellenza formativa nel settore dell'occhialeria, Certottica Group rinnova il suo impegno nella preparazione di figure professionali altamente qualificate con la vocazione a guidare l’innovazione nel settore. Il master, riconosciuto a livello europeo (V livello EQF), offre 1.200 ore di lezioni in aula e laboratori, con focus su software come Illustrator e Rhinoceros 3D e tecniche di prototipazione, ed 800 ore di tirocinio garantito presso aziende leader del settore. Al termine ai partecipanti verrà consegnato un Diploma di Tecnico Superiore con un tasso di occupabilità superiore al 90%. Il corso consente anche una vasta scelta anche nel percorso professionale, con formazione di figure come Product Manager (sviluppo collezioni), Eyewear Designer (progettazione innovativa) e Prototipista (stampa 3D e modellazione).

 

"La formazione tecnica superiore rappresenta oggi una delle risposte più efficaci alle esigenze del mercato del lavoro", sottolinea Sara Trevisan, coordinatrice del corso. "Il nostro obiettivo è creare un ponte concreto tra istruzione e mondo professionale, formando talenti che possano contribuire all'innovazione del settore dell’eyewear".

Indietro