
Occhiali da star: i migliori look eyewear visti al MET Gala 2025
Dal monocolo teatrale agli occhiali da sole più iconici, ecco come le celebrità hanno trasformato l’eyewear in arte sul red carpet più atteso dell’anno.
Il MET Gala 2025 ha celebrato la moda in ogni sua forma, e l’eyewear si è distinto come dettaglio d’impatto, capace di elevare e definire l'intero look. Occhiali da sole, montature gioiello e accessori ottici originali hanno dominato la scena, trasformandosi in veri e propri elementi chiave di stile. Ecco tutti i protagonisti che hanno reso l’occhiale uno statement di tendenza.
Il produttore e DJ Kaytranada ha puntato su un’eleganza decisa con gli McQueen Metal T-Bar Oval Sunglasses, lenti scure e montatura sofisticata che spiccavano tra i volumi couture del suo look. Bad Bunny, con il suo completo Prada e una borsa maxi, ha scelto occhiali dark dalle linee vintage, evocando lo charme misterioso di una notte al museo.
Janelle Monáe ha stregato tutti con un monocolo teatrale ispirato all’orologeria, perfetta fusione tra design e visione futurista. Inconfondibile come sempre, Il celebre designer Dapper Dan ha indossato occhiali dorati tondi che riflettevano lo spirito eccentrico del suo iconico ensemble bianco e nero.
Slanciata e imponente, La star della WNBA Jonquel Jones ha abbinato al suo power suit Sergio Hudson occhiali total black e una scultura di perle tra i capelli. In perfetto stile minimal-chic, Pharrell Williams, co-host dell’edizione, ha scelto una montatura geometrica nera by Louis Vuitton, in coppia con Helen Lasichanh in sheer bodysuit e occhiali coordinati.
Lusso estremo e visione artistica si sono fusi con A$AP Rocky, che ha svelato i Ray-Ban Wayfarer Puffer impreziositi da oro 18 carati, diamanti e pietre preziose: un manifesto visivo di avanguardia e opulenza. La superstar di Bollywood Shah Rukh Khan ha calcato il tappeto blu con aplomb regale, completando il suo look total black con occhiali dalla silhouette classica e raffinata.
Accanto a Lana Del Rey, il direttore creativo Alessandro Michele ha proposto un’estetica gotica e onirica, sottolineata da occhiali oversize dall’allure mistica. Russell Wilson ha optato per uno stile sartoriale con un twist grafico, scegliendo occhiali da sole neri su un completo bianco gessato a righe bordeaux. Icona di charme e ironia, Jeff Goldblum ha sfoggiato una montatura spessa e statement sopra un cappotto bordato in pelliccia, perfettamente in linea con il suo stile eccentrico e intellettuale.
Burna Boy, in un total look burgundy e mantello lucido, ha accentuato il suo carisma con occhiali ovali dalle lenti dorate, combinando potenza e glamour. Spike Lee, con cappello arancio dei Knicks e occhiali dello stesso tono, ha rivisitato il classico con accenti street, accompagnato da Tonya Lewis Lee in blu cobalto.
Leon Bridges ha fatto un tuffo negli anni '70 con occhiali tondi ambrati e completo gessato, completato da guanti in pelle color cuoio. Tyler Perry ha brillato in un cappotto gioiello ricamato di cristalli, abbinato a occhiali neri dal taglio pulito per un effetto elegante e scenografico. Vera Wang ha trasformato l’eyewear in un pezzo couture con maxi-occhiali dorati su un abito piumato color ghiaccio: visione audace e sofisticata. Lo stile senza tempo di Babyface è passato anche per i suoi occhiali neri, classici e curati nei dettagli.
Look più fresco e sportivo per Joe Burrow, che ha scelto una montatura azzurro ghiaccio in tinta con il completo e sneakers coordinate. Baz Luhrmann, in abito chiaro con righe bordeaux, ha sfoggiato occhiali scuri dal tocco hollywoodiano accanto a Catherine Martin in Miu Miu, regalando un’immagine di eleganza retrò.
Infine, Raúl Ávila, regista invisibile dell’allestimento scenico del MET, ha incarnato il potere del dettaglio con occhiali bold, raffinati e coerenti con la sua visione da artista.
L’occhiale come firma di stile al MET Gala 2025
Dalle montature oversize ai modelli più minimal, gli occhiali al MET Gala 2025 non sono stati solo accessori, ma dichiarazioni di stile capaci di definire l’identità di chi li indossa. L’eyewear si conferma oggi come elemento imprescindibile dell’alta moda.