Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Thélios inaugura un nuovo stabilimento a Longarone: nasce un polo d’eccellenza per l’occhialeria di lusso Made in Italy

Thélios inaugura un nuovo stabilimento a Longarone: nasce un polo d’eccellenza per l’occhialeria di lusso Made in Italy

Thélios apre un nuovo sito a Longarone per la lavorazione del metallo e raddoppia la produzione nel distretto dell’occhialeria Made in Italy.

 

 

Thélios, eyewear expert del Gruppo LVMH, ha inaugurato un nuovo stabilimento a Longarone interamente dedicato alla lavorazione del metallo.

 

La struttura, completamente riqualificata, si estende su 20.000 mq e impiega circa 400 persone, raddoppiando la capacità produttiva dell’azienda e dando vita a un polo integrato da 40.000 mq che include anche la Manifattura per l’acetato inaugurata nel 2018.

 

L’investimento rafforza il ruolo di Thélios nel settore dell’occhialeria di lusso Made in Italy, con oltre 1.300 dipendenti nel territorio. L’inaugurazione si è svolta alla presenza dell’Assessore regionale Valeria Mantovan e del Presidente di LVMH Italia Toni Belloni.

 

L’intervento nasce da un progetto avviato nel 2023, che ha portato all’acquisizione dello stabilimento ex-Safilo e all’assorbimento anticipato di 250 lavoratori, salvaguardando know-how e occupazione.

 

LVMH rafforza ulteriormente la sua presenza in Italia con un investimento industriale che consolida l’infrastruttura di Thélios, leader nell’occhialeria di alta gamma. Le nostre Maison ricercano l’eccellenza in ogni categoria di prodotto. Il saper fare italiano è ideale per lo stile, il design, la qualità di realizzazione delle collezioni eyewear”, ha dichiarato Toni Belloni, Presidente di LVMH Italia.

 

Questa inaugurazione rappresenta per noi un traguardo e contestualmente una nuova partenza ha dichiarato Alessandro Zanardo, CEO di Thélios – Con oltre 1.300 persone oggi impiegate, Longarone diventa sempre più il cuore pulsante della nostra visione industriale.”

 

L’Assessore Valeria Mantovan ha sottolineato:
Come Regione del Veneto, siamo intervenuti fin dai primi segnali di dismissione dello stabilimento da parte di Safilo, per garantire la continuità produttiva e la tutela dell’occupazione. Il risultato è stato l’acquisizione del sito da parte di Thélios, che ha assorbito 250 lavoratori e mantenuto l’impegno di valorizzare competenze e produzione.”

 

Con questa espansione, Thélios consolida il proprio ruolo di riferimento nell’eyewear di alta gamma, progettando, producendo e distribuendo occhiali per Maison del Gruppo LVMH come Dior, Fendi, Celine, Givenchy, Loewe, Kenzo, Berluti, Bulgari, TAG Heuer, Fred, Stella McCartney, e per i propri brand Barton Perreira e Vuarnet.

 

 

 

 

Indietro