Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Alain Mikli apre un pop-up store a Milano: design eyewear tra arte, tecnologia e sostenibilità

Alain Mikli apre un pop-up store a Milano: design eyewear tra arte, tecnologia e sostenibilità

 

Dal 23 giugno al 6 luglio, in Via Fiori Chiari 16, lo storico brand francese propone un’esperienza immersiva nel mondo dell’occhialeria d’autore.

 

Dal 23 giugno al 6 luglio 2025, il quartiere Brera a Milano ospita un pop-up store firmato Alain Mikli, marchio internazionale noto per il suo approccio distintivo al design eyewear. Lo spazio temporaneo, situato in Via Fiori Chiari 16, offre un’occasione per esplorare da vicino la filosofia creativa del brand, con una selezione di montature che coniugano estetica, funzionalità e innovazione tecnologica.

 

All’interno dello store sarà possibile visionare e preordinare i modelli delle collezioni Spring/Summer 2025 e Fall/Winter 2024, oltre alla linea FW2025 presentata in anteprima esclusiva.

 

Una proposta tra correzione visiva, stile e innovazione

 

Le montature esposte rappresentano l’identità del marchio, da sempre orientato a coniugare correzione ottica e distinzione stilistica. Il catalogo include forme cat-eye, modelli minimalisti ed edizioni limitate. Tra queste, le montature in corno naturale dotate di tecnologia NFC (Near Field Communication), che consente l’accesso a contenuti digitali relativi all’autenticità e alla personalizzazione del prodotto.

In esposizione anche modelli “collectors” realizzati in bio acetato e con stampa 3D, tra cui una montatura decorata con oltre 1.200 strass, che riflette la vocazione del marchio per l’artigianalità sperimentale.

 

Il 1° luglio: sessione esclusiva con Alain Mikli

 

Nella giornata del 1° luglio, è prevista una Personal Shopper Experience con la partecipazione di Alain Mikli, fondatore e designer del brand. L'iniziativa permetterà ai clienti di ricevere una consulenza personalizzata, finalizzata alla scelta della montatura più adatta in base a esigenze visive e caratteristiche individuali.

 

Un progetto tra moda e cultura del design

 

Il pop-up store si inserisce in un contesto di valorizzazione dell’eyewear di ricerca e dell’innovazione sostenibile, proponendo un approccio integrato che guarda alla qualità del prodotto, all’estetica e alla responsabilità ambientale. La presenza temporanea a Milano rappresenta un’opportunità per il pubblico di avvicinarsi a un marchio che ha contribuito a ridefinire il concetto di occhiale come strumento espressivo e culturale.

 

Indietro